ONE BILLION RISING 2025





ONE BILLION RISING 2025 A LODI One Billion Rising 2025
Insieme contro la violenza sulle donne Lodi, venerdì 14 febbraio 2025 ore 12 – Piazza Castello Il comitato Se non ora, quando? Snoq Lodi, in collaborazione con l’associazione Toponomastica femminile, coordina, per il Lodigiano, anche per il 2025, la campagna di One Billion Rising, l’evento mondiale contro la violenza su donne e bambine che si tiene in contemporanea il 14 febbraio, giorno di San Valentino. Dedichiamo a Katia Menchetti, fondatrice e coordinatrice del Comitato Se Non Ora, Quando? Lodi recentemente scomparsa, un ricordo e un ringraziamento dal profondo del nostro cuore … Un’azione, quella dell’attivismo delle donne, con l’obiettivo di sradicare il patriarcato e formare le nuove generazioni, ben delineato nella Convenzione di Istanbul che è legge in Italia e in Europa e che traccia chiare linee di intervento, coinvolgendo a pieno titolo anche movimenti e associazioni. One Billion Rising è una campagna mondiale, fondata nel 2012 dalla scrittrice e attivista americana Eve Ensler con l’obiettivo di fermare la violenza contro le donne. Aderiscono a questa campagna 128 paesi nei cinque continenti, tra cui noi in Italia. É stimato che nel mondo 1 donna su 3, quindi un miliardo, subisca nel corso della propria vita una forma di abuso, di violenza.
Da qui l’invito a unirsi, a sollevarsi e a reagire, tutte e tutti insieme, attraverso i continenti, come una grande ‘ola’, umana e planetaria, che dice basta alla violenza contro le donne. Il tema di OBR 2025 è One Billion Rising for Freedom. Alcune allieve della scuola di danza Il Ramo di Lodi guideranno le/gli studenti nel flash mob. In queste settimane, le scuole del Lodigiano, via via aderenti grazie al supporto della rete scolastica ‘Non sei da sola’, hanno preparato i passi del flash mob sulle note di ‘Break the chain’ (Spezza le catene). Partecipare alla manifestazione corale e dire no alla violenza sulle donne, ballando e divertendosi è importante! L’evento si svolge col patrocinio del Comune di Lodi e in particolare dell’assessora alle Pari Opportunità Manuela Minojetti ed è sostenuto dalle associazioni Il Ramo, Rumorosse, Fiab Lodi Ciclodi, Lodi Arcobaleno, Centro Antiviolenza La metà di niente, Psicopolis, Banca del Tempo, Soroptimist Club Lodi, Istituto comprensivo Cazzulani, Istituto Merli, Liceo Statale Vegio, Istituto Bassi, Rete scolastica provinciale ‘Non sei da sola’.
https://www.ilcittadino.it/stories/lodi/stop-alla-violenza-sulle-donne-flashmob-piazza-castello-lodi-video-o_139073_96/ https://snoqlodi.blogspot.com/2025/02/one-billion-rising-2025.html
A CODOGNO Il giorno 14 febbraio 2025 si è tenuto l’evento One Billion Rising, finalizzato a sensibilizzare la cittadinanza sulle tematiche legate alla violenza contro le donne. La Rete Non sei da sola ha collaborato con la Commissione Pari Opportunità del Comune di Codogno alla buona riuscita dell’iniziativa attraverso il coinvolgimento delle scuole della rete in un flash mob in piazza XX Settembre a Codogno alle ore 11:45 sulla musica “Break the chain“, che vede protagonisti 300 ragazzi e ragazze provenienti dalla scuola media IC Ognissanti di Codogno, dal Liceo Novello e dal Istituto Calamandrei. Durante la mattinata, alcuni alunni sono stati premiati per gli elaborati preparati nell’ambito del con le Pari Opportunità Educare al Rispetto. A SOMAGLIA Un gruppo di ragazze/e hanno ideato con l’aiuto del coreografo Livio Betti una performance sopra la musica di “The sound of silence“. Dopo di che tutti gli alunni hanno partecipato al flash mob al Parco Vasca di Somaglia.